Privacy

 INFORMATIVA ESTESA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DELL’ART.13 e 14  DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO “GDPR”

Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Immagina la scuola come un pianoforte: uno strumento che, quando suonato con cura, emette una melodia armoniosa. Allo stesso modo, la scuola dell’infanzia è un ambiente dove ogni bambino, guidato con attenzione, può sviluppare le proprie abilità in modo naturale e graduale.

Continuità Educativa Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria è un momento cruciale, dove la collaborazione tra scuola e famiglia è fondamentale. Questo percorso aiuta i bambini a conoscere il nuovo ambiente, promuovendo un senso di responsabilità e curiosità verso l’apprendimento.

Obiettivi Educativi

  • Esplorazione degli spazi: I bambini familiarizzano con gli ambienti della scuola primaria e con i loro futuri insegnanti.
  • Promozione della lettura: Attraverso attività che stimolano l’ascolto, la curiosità per i testi scritti e la creatività.
  • Sviluppo del linguaggio: Attività che incoraggiano l’uso cognitivo del linguaggio, favorendo la crescita del pensiero logico e critico.

Finalità della Scuola dell’Infanzia La nostra missione è promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e del senso di cittadinanza in ogni bambino. Vogliamo che si sentano sicuri e riconosciuti, imparino a collaborare con gli altri e a gestire le proprie emozioni.

Obiettivi Sociali La scuola è il primo luogo dove i bambini apprendono a relazionarsi, a rispettare le regole e a sviluppare competenze sociali. Il nostro obiettivo è creare un clima di tolleranza, rispetto e integrazione, rafforzando l’autostima e le capacità collaborative dei piccoli alunni.