Privacy

 INFORMATIVA ESTESA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DELL’ART.13 e 14  DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO “GDPR”

Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diario delle Esperienze Primavera Ottobre 2017

   Benvenuto Ottobre! Benvenuto al mese in bilico tra le ultime giornate di sole ed i primi tepori autunnali, al mese che ci accompagna dolcemente verso l’inverno! Ottobre è il mese del “pronti…via”; in questo periodo tutto parte, si concretizzano i buoni propositi fatti nel mese precedente, le lacrimine finalmente vanno via ed i bimbi, spensierati e tranquilli, sono contenti di venire a scuola.

Per i nostri piccoli sono stati realizzati laboratori, attività didattiche e ludiche, che li hanno via via incuriositi ed interessati. Nella prima settimana, i bambini hanno vissuto un momento di festa con i propri nonni. I nonni e nipoti hanno dapprima preso parte al gioco guidato “scatola cieca” e poi i bambini hanno poi recitato una filastrocca dedicata ai loro nonni. A tenerci compagnia in questa settimana è stata la storia da sfondo integratore “Il sole innamorato”. Grazie ad essa i bambini hanno conosciuto, anche in lingua inglese, il colore primario giallo ed hanno disegnato i raggi solari con le loro manine. Infine, per tenere sempre in movimento i bambini, è stato preparato un percorso guidato con staffe, coni, cerchi, scale, ponti, al fine di far loro familiarizzare con le percezioni spaziali sopra-sotto-dentro-fuori. Nella seconda settimana, invece, ad accompagnare i bambini è stata la storia “Perché il gallo fa chicchirichì di mattina presto?” insieme alla filastrocca “Il gallo di San Michele”. Per il laboratorio tattile-sensoriale è stato proposto ai bambini un cartellone raffigurante un gallo, su cui attaccare “piume” di carta crespa. Per il laboratorio linguistico si è fatto conoscere ai bambini il gallo e le forme di saluto: Hello rooster, it’s morning. La terza settimana è stata rallegrata dalla “festa della melata e della castagnata”, durante la quale abbiamo assaggiato tante mele e caldarroste. In questa settimana, inoltre, ai bambini è stata proposta la storia “I ricci e le mele”, in seguito alla quale i piccoli si sono impegnati a completare le schede operative ed a manipolare e realizzare i ricci con le patate ed i bastoncini di legno. Nell’ultima settimana del mese a guidare i piccoli è stata la storia “L’albero che non conosceva l’autunno”, accompagnata dalla canzoncina “Ci vuole un fiore”. Tra le attività proposte, c’è  la cartellonistica sulla frutta autunnale, realizzata con tecniche diverse (stoffa, timbri, colori a dita, carta crespa, pezzi di frutta fresca). Il mese è felicemente concluso con la festa di Halloween.