Privacy

 INFORMATIVA ESTESA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DELL’ART.13 e 14  DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO “GDPR”

Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diario delle Esperienze M3 Settembre 2017

   Eccoci pronti per dare inizio ad un nuovo anno scolastico, ricco di emozioni e cose nuove da imparare; che gioia lunedì 4 settembre ritrovare i vecchi amici, le zie, e dare il benvenuto ai nuovi arrivati.

Tutto ciò è avvenuto grazie ad una splendida e bellissima festa dell’accoglienza organizzata proprio per tale ricorrenza. I nostri bimbi sono stati accolti dal mago delle bolle, Elsa e il trucca-bimbi. Per il mese di settembre le attività saranno incentrate sul racconto “un invito a scuola”. Ci siamo divertiti a conoscere i personaggi protagonisti e a ripetere insieme la loro storia. Durante la prima settimana abbiamo realizzato il segna-posto: “la matita”. Ogni bimbo l’ha completato con l’attività pittorica e fototessera che ognuno di loro ha portato a scuola. Tanti giochi guidati ci hanno visti protagonisti come: “Il ballo degli amici”, “diventiamo grandi”, ”occhi chiusi”, “il gioco dell’appello”. Nei giorni successivi ci siamo divertiti ad inventare un finale diverso alla storia “un invito a scuola” cercando tra le soluzioni più divertenti e inaspettate. Tante sono state le cartellonistiche realizzate come: il cartellone dei compleanni, i ricordi dell’estate, un prato di regole. Il 21 settembre siamo riusciti a dare un caloroso benvenuto alla stagione dell’autunno osservando i cambiamenti dell’ambiente esterno ed elencando le sue principali caratteristiche. Per la festa dei nonni, che si terrà il 2 ottobre, abbiamo realizzato una simpaticissima manualità che i bimbi doneranno ai propri nonni il giorno della loro festa. Una nuova esperienza ha visto protagonisti i nostri bambini: il laboratorio di lingua inglese svolto da un insegnante esterna di nome Silvana che ha visto il coinvolgimento di tutti.