Privacy

 INFORMATIVA ESTESA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI SENSI DELL’ART.13 e 14  DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO “GDPR”

Gentile Signore/a, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diario delle Esperienze M3 Ottobre 2017

   Il mese di Ottobre è trascorso velocemente, portandosi dietro tutte le nostre attività didattiche. Tantissimi sono stati i lavori svolti in questo mese, tutti inerenti alla stagione autunnale e alle storie da sfondo integratore intitolate: “ Le meravigliose idee di nonna Teodora”, “ La foglia testarda”, e “ Dolcetto scherzetto”. Attraverso il laboratorio “ Un mondo di colore” abbiamo realizzato delle cartellonistiche meravigliose;

tutte inerenti all’Autunno: la frutta autunnale, l’albero dell’autunno e gli animali in letargo, con l’ausilio di tempera, colori a cera e gessetti. Con il laboratorio “ricicl’ artè” abbiamo costruito con cartone e stoffe la foglia testarda, il libro foglia e il vampiro spiritoso in occasione della festa di Halloween. I bambini hanno memorizzato anche la filastrocca dell’Autunno e contemporaneamente hanno realizzato con il nostro aiuto la manualità inerente alla stagione in corso: un simpatico riccio. Il venti Ottobre, nella palestra della scuola, i bimbi hanno partecipato alla “melata e castagnata” gustando delle buonissime caldarroste. Appuntamento fisso il martedì con il laboratorio “Motorio”; divertentissimi sono stati i giochi guidati come: “Le foglie si rincorrono”, “ Foglie al vento”, “Mi travesto e gioco con le foglie”.  Ad Ottobre abbiamo dato inizio al laboratorio musicale con il maestro Raffaele, con il quale i bambini hanno iniziato a memorizzare le note musicali e alcune canzoncine. Con il laboratorio d’inglese invece hanno memorizzato due canzoncine inerenti ad Halloween, ripetuto i numeri e i membri della famiglia. Il venerdì con “Religione” abbiamo parlato di San Francesco, L’ Angelo custode, consolidando le attività con schede integrative da colorare. Numerose sono state le schede integrative di verifica inerenti all’Autunno, dove i bambini hanno colorato con tecniche diverse. Abbiamo presentato anche il nostro progetto annuale “ I cinque sensi” consolidando la spiegazione con un cartellone raffigurante gli organi di senso. Venerdì 27 tutti in gita a Pignataro per visitare “ Il giardino delle zucche”. Il mese si è chiuso con un bellissimo veglioncino di Halloween.